Gli stivali sono un noto stimolo sessuale per parecchia gente: più sono alti, meglio è.
Il simbolismo è molto complicato e ha a che fare con l’aggressività (cavastivali ecc.), il fallicismo e le estremità inferiori della donna.
Una volta gli stivali erano il distintivo delle prostitute: adesso li indossano tutti. Hanno sostituito i corsetti, indumenti femminili una volta comunissimi e considerati adesso quasi esclusivamente un accessorio sexy.
È interessante notare come la moda degli abiti sessualmente simbolici cambi con gli anni e con essa il concetto di rispettabilità. Si potrebbe imparare parecchio sull’uomo studiando l’andamento di queste preferenze.
Vanno bene per i giochi “vestiti”, se vi piacciono. Non sono molto pratici invece per fare del sesso vero e proprio, a meno che vogliate riservarli per attività sessuali non orizzontali e non a letto.
Se piacciono al vostro uomo, provate a comparirgli davanti all’improvviso con indosso un paio di stivali lunghi, stretti, neri e luccicanti.
Liberamente tratto da “La gioia del sesso” di Alex Comford
