Lug 052010
Mediamente l’utero di una donna è grande all’incirca quanto il pugno della sua mano.
Come si può osservare dalla figura F, è molto simile a una piccola pera capovolta in cui l’apice forma la cervice, o collo dell’utero.
Questo è in sostanza una piccola sacca muscolare abbastanza robusta da riuscire a espellere il bambino, e sono le contrazioni di tale fibra a provocare i dolori del travaglio.
Ma l’utero non è costituito soltanto da muscoli. All’interno delle sue pareti vi è un sottile rivestimento che viene espulso ogni mese, quando la donna ha il proprio ciclo.
Da “Il libro completo dell’amore” di D. Delvin

Link a questo articolo!